Lo spazio architettonico che ospita la nuova sede della casa editrice nasce dalla trasformazione della vecchia fabbrica della Faema, una sorta di cattedrale di cemento armato con altezze che superano gli otto metri.
La progettazione degli interni, curata da Cibic&Partners, enfatizza gli spazi rispetto al disegno delle singole parti attraverso elementi semplici che risaltano il rapporto luce/colore. Il progetto di lighting design si integra con l’architettura e ne riflette lo spirito e il senso mediante l’utilizzo di supporti luminosi minimi, in cui è la luce a prevalere con la sua capacità di rendere più armoniosi i passaggi di colore, le tonalità, gli spigoli. Si sono privilegiate sorgenti luminose ad alta efficienza e durata, a risparmio energetico.
Per raggiungere un perfetto equilibrio tra luce ed architettura lo studio Cannata&Partners ha disegnato un apparecchio ad hoc prodotto da Artemide. Ne è nato klik un elemento dal design essenziale e discreto dalle alte prestazioni tecnologiche.
AbitareCasaEditriceSegesta_ITA
AbitareCasaEditriceSegesta_ENG