Pareti di luce che dividono e creano spazi inediti, che connettono passato e presente.
Le grandi scatole di luce colorata creano il trait d’union tra la matericità degli stucchi e la levigatezza dei cementi, la luce è il mezzo mediante il quale dialogano i diversi ambienti della casa, è il mezzo che esalta i provocanti tagli delle pareti e dà volume alla scultorea massa del camino. La luce segue la folie architecturale del designer, ne valorizza i contrasti volumetrici e ne evidenzia le dissonanze; tutto ciò che sembra distonico, con la luce e i suoi colori, assume armonia e sintonia. La grandi pareti luminose danno un valore nuovo allo spazio abitativo, i volumi inseriti e i materiali usati assumono un tono e un calore diverso, anomalo e affascinante; i contrasti vengono cercati ed esaltati, l’appartamento diventa una somma armonica di contrasti, la contrapposizione è assunta a regola aurea.
Le lampade sembrano nascondersi nei soffitti dietro alle pareti in vetro, la loro presenza è discreta è una la luce che si integra con l’architettura.
Casa Privata Milano ITA
Casa Privata Milano ENG
Casa Privata Milano FRA